La gara di Ride With a Mission si è conclusa lo scorso marzo col viaggio degli atleti di IRD Modena Squadra Corse in Senegal.
Ride With a Mission si è potuto realizzare solo grazie ad un grande gioco di squadra, ideato da ACRA, IRD Modena e WAMI per un obiettivo comune: garantire acqua potabile e pulita a 5 scuole e a più di 1.000 bambini del Distretto di Tenghory.
Qui di seguito vi riportiamo un diario di viaggio per ripercorrere insieme le tappe di questa entusiasmante missione all’insegna della solidarietà e dell’impegno comune.
![]() |
La missione in Senegal ha inizio!
I ragazzi di IRD Modena sono atterrati a Dakar per vedere dal vivo e raccontarvi cosa si sta realizzando anche grazie al loro e vostro contributo! |
Ride With a Mission a Ziguinchor
“Solo arrivando qui abbiamo davvero capito cosa vuol dire sostenere la realizzazione di una rete idrica che ha l’obiettivo di portare acqua potabile in ogni scuola e casa e non un semplice pozzo!” - dicono i ragazzi di IRD Modena.
|
![]() ![]() |
|
![]() |
La creazione di una rete idrica non è un semplice pozzo. Informare e formare le persone all’utilizzo corretto dell’acqua potabile non è un semplice dettaglio. Dietro un progetto d’eccellenza ci sono persone con competenze altissime e che amano ripetere, “con meno passione non sarebbe possibile”. Poi arriva il sudore e la fatica fisica della realtà. Picconate, picconate e ancora picconate su terra arida che assomiglia a cemento. Lavoratori col sorriso bagnato dalla fatica e stritolato dai 45 gradi di un sole battente. E quando pensavo di aver visto e provato emozioni sufficienti per la giornata intera, arriviamo a visitare la prima scuola nel villaggio di Diagour con un futuro allacciamento idrico realizzato anche grazie alla nostra raccolta fondi. L’esplosione di gioia per l’accoglienza smisurata della gente si trasforma in alcune lacrime di riflessione che non riescono a bagnare nemmeno per un attimo la polvere intorno. L’Africa non è una pagina bianca e qui l’acqua non è nulla di scontato.
Riccardo Melandri - atleta IRD Modena |
Manutenzione bici
Il 3° giorno in Senegal, a Ziguinchor, ha dimostrato che solo lavorando insieme e con la solidarietà ogni imprevisto si supera e una lezione imparata dai senegalesi è quella di non rassegnarsi mai!
Il giro in bici in città si è trasformato in imprevisto quando un piccolo bullone di una ruota sembrava perso e introvabile...Qui la solidarietà di tutti si è scatenata, i passanti disposti ad aiutare, a dare un consiglio e proprio dal passaparola trai negozianti vicini, siamo arrivati a conoscere Aliu che nel suo piccolo negozio di riparazione bici, ce l'ha messa tutta per ricostruire e ritrovare il pezzo mancante, ore di lavoro e alla fine una promessa: “io questa ruota la voglio riparare per voi!” ... oggi torneremo da lui a riprendere la bici riparata |
![]() ![]() |
![]() |
Il giorno più intenso:la visita a 3 scuole che finalmente hanno accesso all'acqua!
Oggi è anche la Giornata contro la discriminazione razziale, il nostro augurio oggi è che tutti possano vedere gli altri con la stessa gioia e accoglienza dei bambini incontrati in quelle scuole |
Un rubinetto a scuola non è ancora un fatto scontato in Senegal ed averlo cambia il futuro di chi la frequenta, dalle parole del maestro di Diikesse: "in una di queste classi potrebbe esserci il futuro presidente del Senegal ed è mio dovere essere qui per loro e provo grande gioia nel pensare che ora i miei alunni possono dedicare il tempo che prima usavano per andare a prendere l'acqua a studiare e frequentare le lezioni!" O dalle parole dell'infermiera di Soutou: "acqua è igiene, è vita, è tutto per il futuro dei bambini e dei villaggi del mondo rurale!" |
![]() |
“In Africa non sei tu a decidere, ma è l’Africa che decide per te!”
|
![]() |
Con il vostro contributo abbiamo raccolto circa 19.500 €, raddoppiati di 15.000 € da Fondazione Mediolanum, che contribuiscono alla creazione di una rete idrica per portare acqua potabile e sicura a 5 scuole e più di 1.000 bambini!
La nostra missione non finisce qui, SOSTIENI ANCHE TU I PROGETTI DI ACRA per garantire acqua potabile e sicura ad ogni casa e scuola della regione della Casamance, nel Sud del Senegal.
L'11 aprile se sei a Milano durante il Fuorisalone partecipa all'evento Acqua che S-CORRE organizzato da Alce Nero. Passa a trovarci! Ci troverai da @Presso in via Paolo Sarpi 60 a partire dalle ore 19.00.
Leggi le altre news DI ACRA |
.