Spagna, Italia, Portogallo
Romania, Bulgaria, Croazia
Dal 1 marzo 2013 al 1 settembre 2015
L'azione si colloca nell'ambito delle iniziative di Educazione alla Cittadinanza Mondiale (ECM) e sensibilizzazione. Nonostante il crescente consenso delle istituzioni europee nel riconoscere l'importanza di promuovere tali iniziative per avvicinare la cittadinanza alle tematiche dello sviluppo sostenibile ed al supporto di modelli politici e sociali più coerenti, esse sono ancora lasciate ai margini dai programmi educativi e formativi nazionali e relegate ad attività extracurriculari. L'adozione di competenze interculturali basate su valori legati al rispetto dei diritti fondamentali è invece necessaria a garantire, per tutti, un'educazione che prepari a combattere ogni forma di discriminazione e a promuovere attivamente le trasformazioni sociali necessarie ad uno sviluppo umano sostenibile.
Obiettivo generale:
Obiettivo specifico:
Beneficiari diretti:
Indirettamente il progetto raggiunge 20.000 cittadini europei e il personale delle scuole coinvolte
La continuità dell'efficacia dei processi attivati sarà garantita in primo luogo dal coinvolgimento diretto sia delle autorità locali incaricate dei programmi educativi sia di quelle delegate alla cooperazione internazionale. Protocolli di collaborazione tra i diversi enti coinvolti salvaguarderanno la continuità di tale supporto istituzionale. Sul piano delle pratiche, la sostenibilità dell'intervento passerà attraverso un forte investimento nella formazione strutturata degli insegnanti coinvolti oltre che sulla definizione di metodologie e strumenti utili alla replicabilità ed all'evoluzione dei modelli formativi proposti.
IL PROGETTO IN SINTESI |
Valore complessivo:
|
Finanziatore principale: |
Partner: ACRA Fondo Provinciale Milanese per la Cooperazione Internazionale (FPMCI) FELCOS Umbria AMR (Asociatia Municipalor din Romania) APEL (Asociatia Serviciul APEL - Romania) CARITAS BUCHAREST |
>>> Leggi la newsletter del progetto n° 1
>>> Agenda post 2015: il 31 marzo un seminario a Milano
>>> Raccomandazioni per l'Educazione alla Cittadinanza Mondiale