Italia
Milano, Napoli, Palermo, Bologna, Firenze, Roma, Torino, Senigallia, Pescara, Oristano, Novara, Caserta, Genova
Dal 15 novembre 2014 al 14 dicembre 2015
![]() |
Scopri il sito di EXPO dei Popoli |
L'assegnazione a Milano e all'Italia dell'Esposizione Universale 2015 offre alla società civile italiana l'opportunità di condividere - in primo luogo con la comunità nazionale, ma poi con tutti gli interlocutori che a livello globale accetteranno il confronto - idee e proposte su un tema strategico per il futuro dell'umanità: “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”. Expo 2015 sarà l'occasione per scambiare con i popoli del mondo intero esperienze, progetti e strategie per alimentare i 9 miliardi di abitanti del pianeta attesi per il 2050 e per farlo rispettando la biosfera e quindi le condizioni ambientali che permettono lo sviluppo della vita.
Nel mondo la popolazione urbana ha superato per la prima volta quella rurale, desertificazione e competizione sugli usi del suolo rischiano di rendere ancora più difficile per i poveri della Terra sfamarsi e dissetarsi e al contempo causano un’irrimediabile perdita di biodiversità. La crisi alimentare, aggravatasi in questi ultimi anni, pone problemi di governo, di distribuzione delle risorse e di autodeterminazione delle popolazioni. Il cibo, lungi dall'essere un diritto garantito universalmente, è considerato solo una merce da cui trarre più profitto possibile.
In questo contesto l’Expo di Milano può e deve essere l’inizio di un percorso comune tra società civile, istituzioni e imprese verso una nuova globalizzazione, una globalizzazione virtuosa.
Expo dei Popoli è un coordinamento nato nell’ottobre del 2011 di oltre 50 associazioni firmatarie di un Manifesto politico-culturale centrato sulla Sovranità Alimentare e Ambientale come risposte alle sfida posta da Expo 2015. A supporto di questo processo, nel novembre del 2012, si è costituito un Comitato di scopo, composto da oltre 30 associazioni e ONG di diverse dimensioni e natura, che in modo sinergico stanno promuovendo l’idea di realizzare nel giugno del 2015 un forum, il Forum dei Popoli per l’appunto, che consenta di portare a Milano e in Italia le analisi e le proposte della società civile e dei movimenti contadini mondiali.
Il progetto intende:
Beneficiari
Diretti:
Indiretti:
IL PROGETTO IN SINTESI |
Valore complessivo:
|
Finanziatore principale: |
Partner:
|
>>> "I Re della terra": Expo dei Popoli a Genova
>>> Scopri il sito di Expo dei Popoli
>>> Genova: ecco "I Re della Terra" di Expo dei Popoli a Palazzo Ducale
>>> Expo dei Popoli: ecco come curare i sistemi alimentari
>>> Leggi il documento conclusivo del Forum Expo dei Popoli
>>> Guarda i video del Forum Expo dei Popoli
>>> Sfoglia le foto del Forum Expo dei Popoli