Nell’ambito del progetto europeo EAThink2015 – eat local, think global nascono due strumenti “smart” per aiutare scuole e genitori a educare i giovani sui temi della sostenibilità e stagionalità dei prodotti agroalimentari.
“La Torta di Robin” è il racconto-gioco che accompagnerà i bimbi delle elementari alla scoperta di una filiera alimentare sostenibile. Divertendosi potranno imparare a confrontarsi con temi come la stagionalià dei prodotti, la sostenibilità alimentare e il consumo consapevole. Si tratta di un percorso interattivo in cui Robin, deve trovare i giusti ingredienti per preparare un torta di mele e nel suo viaggio scoprirà mercati agricoli, allevamenti e botteghe che garantiscono equità e solidarietà.
Ai ragazzi delle scuole secondarie invece è rivolta l’app “EAThink Game” dove attraverso tre diversi giochi, ognuno dei quali corrispondente a una fase della filiera alimentare, si confronteranno con la produzione, la distribuzione e l’acquisto dei prodotti alimentari sostenibili ed equi. Si tratterà ad esempio di scegliere i semi migliori da piantare, di far scendere nel terreno solo le gocce di pioggia bloccando i pesticidi; di scegliere prodotti a km zero invece che quelli a più alto consumo di CO2, ecc.
Le due applicazioni consentono agli insegnanti di coinvolgere direttamente i ragazzi mediante contenuti interattivi che siano divertenti, intuitivi e d’intrattenimento e per questo scaricabili gratuitamente per i sistemi Android e Apple.
Per scaricare "La Torta di Robin":
![]() |
![]() |
Per scaricare "EAThink Game":
![]() |
![]() |
Il progetto EAThink 2015, cofinanziato dall’UE, è rivolto alle scuole primarie e secondarie di Piemonte, Veneto e Lombardia, e promosso in Italia da ACRA e CISV nell’ambito di un quadro progettuale più ampio che coinvolge 12 Paesi europei (oltre all’Italia: Austria, Cipro, Croazia, Francia, Ungheria, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia e Spagna) e 2 Paesi africani (Burkina Faso e Senegal). L’obiettivo è accrescere la comprensione critica e il coinvolgimento attivo di studenti e docenti sulle sfide dello sviluppo globale, focalizzandosi sui sistemi di produzione e consumo sostenibili e sull’agricoltura di piccola scala.
Per ulteriori informazioni:
www.eathink2015.org
Leggi le altre news DI ACRA |