Sede ACRA
Ufficio Dakar tel. +221 33 827 64 13
Ufficio Ziguinchor tel. +221 33 991 35 26
Ufficio Bignona
DATI ESSenziali
Capitale: Dakar Superficie: 196.722 Km2 Lingue: francese (ufficiale), wolof, pulaar, diola, mandingo, serer Religioni: musulmana (92%), cristiana (2%), animista (6%) |
Il Senegal è una Repubblica democratica presidenziale il cui territorio è quasi completamente pianeggiante, ad esclusione dei rilievi montuosi di origine vulcanica che formano la penisola di Capo Verde. Il clima è caldo e tropicale, con una stagione secca e una umida. La zona nord-orientale è a forte rischio siccità.
Il Senegal è tra i paesi più poveri del mondo, ma grazie alla buona stabilità politica e sociale, la sua economia è più sviluppata rispetto a quella dei paesi vicini ed accoglie numerosi investimenti di capitali stranieri, soprattutto francesi. Le industrie principali sono quelle alimentare e tessile; in crescita l'industria chimica, meccanica e calzaturiera. Recentemente sono stati trovati importanti giacimenti petroliferi.
|
INTERVENTI ATTIVI |
>>> Programma Acqua: un tetto, un rubinetto |
INTERVENTI CONCLUSI |
>>> Ripartire restando - Azioni di contrasto alla dinamica migratoria |
INDICATORI DI SVILUPPO |
Indice di sviluppo umano su 187 stati del mondo* |
170° posizione | Popolazione urbana* | 43,5% |
Età media** | 18,7 anni - 17,8 maschi - 19,6 femmine |
Reddito pro capite (PPP)* | $ 2.188 ($ 6 al giorno) |
Popolazione che vive sotto la soglia di povertà** |
46,7% | Speranza di vita alla nascita* | 66,5 anni |
Mortalità infantile al di sotto dei 5 anni* |
55,3/mille | Tasso HIV tra gli adulti** | 0,52% |
Tasso bambini sottopeso al di sotto dei 5 anni** |
12,8% | Tasso disoccupazione** | 48% |
Occupazione forza lavoro** | 77,5% agricoltura 22,5% industria e servizi |
Tasso di alfabetizzazione** | 57,7 % - 69,7% maschi - 46,6% femmine |
Popolazione con accesso all'acqua potabile*** |
79% - 93% urbana - 67% rurale |
Popolazione senza accesso ad alcun impianto igienico*** |
14% - 1% urbana - 24% rurale |
* Fonte UNDP ** Fonte CIA *** Fonte UNICEF and World Health Organization - Progress on sanitation and drinking water – 2015 update and MDG assessment |