Dona ora
icona cibo

Food Tracks

Cascina Cuccagna Milano

Food Tracks - Saperi locali, sapori globali

Dove

Italia, città di Milano

Durata

4 mesi

Descrizione

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere una riflessione critica e partecipata sui temi dell’alimentazione, della sostenibilità e del diritto al cibo, attraverso un percorso educativo rivolto a studenti e studentesse, insegnanti e comunità scolastiche del Municipio IV di Milano. In un contesto urbano segnato da disuguaglianze nell’accesso a cibo sano e sostenibile, l’iniziativa vuole rafforzare la consapevolezza delle relazioni tra produzione, distribuzione e consumo alimentare e i loro effetti sull’ambiente, la salute e l’equità sociale.
I partner di progetto, ACRA, Està, RECUP e Cascina Cuccagna, sono gli stessi coinvolti nell’iniziativa Food Hub Cuccagna, una rete territoriale di contrasto alla povertà alimentare che unisce inclusione sociale, economia circolare e solidarietà. Attraverso i percorsi nelle scuole, le uscite didattiche e le attività aperte alla cittadinanza che avranno sede proprio in Cascina Cuccagna, il progetto intende intensificare la relazione tra la comunità educante e la comunità territoriale del Municipio IV, contribuendo a consolidare il ruolo del Food Hub come spazio civico per la sicurezza alimentare.

Obiettivi

  • Sensibilizzare i/le giovani sul legame tra cibo, sostenibilità e cittadinanza, promuovendo una riflessione attiva sui sistemi alimentari, sulla stagionalità, sulla biodiversità e sull’equità nell’accesso al cibo.
  • Rafforzare le competenze di lettura del territorio tramite strumenti di indagine e mappatura partecipata che permettano ai giovani di interpretare il proprio quartiere attraverso la lente del cibo.
  • Stimolare comportamenti quotidiani più consapevoli e sostenibili attraverso la produzione di narrazioni, contenuti e messaggi costruiti dagli studenti a partire dall’esperienza educativa.
  • Attivare connessioni concrete tra scuole, famiglie e attori locali già coinvolti nel Food Hub Cuccagna per sostenere il diritto al cibo, la riduzione degli sprechi e la redistribuzione delle eccedenze.

Attività

  • Co-progettazione con scuole e centri di aggregazione giovanile del Municipio IV.
  • Formazione per docenti su filiere alimentari sostenibili, consumo consapevole e spreco alimentare.
  • Laboratori in classe su cibo, sostenibilità, biodiversità e cambiamento climatico.
  • Uscite didattiche nei mercati rionali, botteghe e ristoratori di quartiere attraverso l’utilizzo di un toolkit di mappatura partecipata per raccogliere dati e testimonianze dal territorio.
  • Laboratori creativi e produzione di fanzine scolastiche su cibo, ambiente e cittadinanza attiva.
  • Eventi pubblici a Cascina Cuccagna durante la Green Week 2025.
  • Presentazioni di libri e laboratori tematici aperti alla cittadinanza.
  • Evento finale con mostre, attività didattiche e restituzione dei risultati.

Impatto

Si stima di raggiungere oltre 230.000 persone tra beneficiari diretti e indiretti (docenti, giovani, cittadinanza, attori locali) attraverso i diversi strumenti di comunicazione e disseminazione previsti.

 

Finanziatore principale

ersaf regione lombardia logo

Partner

ACRA (capofila)
Associazione Consorzio Cascina Cuccagna
EStà Associazione Economia e Sostenibilità
Recup

Progetto: Food Tracks - Saperi locali, sapori globali