ACRA - Lavora con noi
La forza di ACRA sta nelle persone
che condividono i nostri valori e che scelgono di dedicare energia
ed entusiasmo impegnandosi in Italia e nei paesi del mondo in cui siamo presenti.
La forza di ACRA sta nelle persone
che condividono i nostri valori e che scelgono di dedicare energia
ed entusiasmo impegnandosi in Italia e nei paesi del mondo in cui siamo presenti.
Ci scusiamo in anticipo informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati.
ACRA si riserva inoltre di chiudere la selezione non appena la/il candidata/o scelta/o sarà abbinata/o alla posizione.
ACRA, ONG laica e indipendente, sta raccogliendo candidature per il ruolo di Desk amministrativo con ruolo di referente dei desk amministrativi per la sede di Milano.
ACRA est à la recherche d'un/e Consultant/e expert/e en droits humains et approche basée sur les droits humains (HRBA) , dans le cadre du projet « Le défi de la crise oubliée au Tchad : les organisations de la société civile luttent contre les violences de genre », HUM/2018/400-608.
ACRA, ONG laïque et indépendante basée à Milan, recherche un Administrateur/Administratrice Pays au Sénégal.
ACRA est à la recherche d’un Coordinateur/Coordinatrice Pays pour ses activités au Tchad.
ACRA è alla ricerca di un/a Rappresentante Paese e Coordinatore/Coordinatrice Programma per la propria operatività in Guinea-Bissau.
ACRA, Ong laica e indipendente, lavora a fianco delle popolazioni locali in Africa, Asia e America Latina e realizza progetti di cooperazione internazionale con l’obiettivo di tutelare i diritti fondamentali e sostenere una crescita inclusiva e sostenibile. In Italia e Europa promuove attività educative nelle scuole, progetti di integrazione, modelli agricoli sostenibili, per una cittadinanza più attiva e consapevole.
ACRA è alla ricerca di un Coordinatore/Coordinatrice Paese per la propria operatività in Mozambico.
ACRA, Ong laica e indipendente, lavora a fianco delle popolazioni locali in Africa, Asia e America Latina e realizza progetti di cooperazione internazionale con l’obiettivo di tutelare i diritti fondamentali e sostenere una crescita inclusiva e sostenibile. In Italia e Europa promuove attività educative nelle scuole, progetti di integrazione, modelli agricoli sostenibili, per una cittadinanza più attiva e consapevole.