Italia (Milano e Palermo)
Spagna (Barcellona)
Francia (Caen)
Grecia (Atene)
30 mesi
Il progetto promuove la cooperazione, lo scambio di conoscenze e la replica di buone pratiche fra le Organizzazioni Europee attive nella creazione di “green jobs” nell’ambito dell’agricoltura e della sicurezza alimentare.
Verranno anche rafforzate le capacità di alcuni enti di formazione che si occupano dell’inclusione sociale di gruppi vulnerabili e svantaggiati.
Il progetto intende adattare l’istruzione e la formazione professionale ai requisiti del mercato del lavoro, partendo dall’urgente necessità di una transizione verso un sistema socio-economico più inclusivo e sostenibile, e la crescente domanda di professioni green e di competenze ambientali in tutti i settori.
Obiettivo generale:
Altri obiettivi:
Beneficiari diretti:
Beneficiari indiretti:
"Competence Framework for green jobs professional itineraries" è un manuale delle competenze e delle conoscenze rivolto a chi lavora nei processi di formazione nell'ambito della sicurezza alimentare. Uno strumento destinato in particolare a formatrici e formatori, e a tutte e tutti coloro che si occupano di formazione professionale (associazioni, istituzioni, ONG): un punto di riferimento per disegnare e sviluppare corsi di formazione diretti a gruppi vulnerabili e a facilitare percorsi di inserimento lavorativo.
"Training Programme": un programma di formazione strutturato in moduli volti a rafforzare le competenze dei/delle partecipanti nelle principali aree tematiche individuate: gestione inclusiva del team; gestione operativa dei programmi di sovranità e sicurezza alimentare; imprenditorialità; agricoltura sostenibile; sensibilizzazione e attivazione della comunità; soluzioni di economia circolare; formazione e orientamento all'inclusione lavorativa; sistemi alimentari sostenibili.
"MOOC": un corso online di formazione professionale rivolto a professionisti/e ed operatori/operatrici del settore della sicurezza alimentare e a persone a rischio di esclusione sociale.
Cross-Sector VET Toolkit è una risorsa pensata per supportare i professionisti e le professioniste dell'istruzione e formazione professionale (IFP) in tutta Europa. Questo toolkit mira a migliorare le capacità e le competenze di formatori/formatrici coinvolti in iniziative locali di sicurezza alimentare, agricoltura sociale e integrazione delle persone a rischio di esclusione sociale.
Building Inclusive Food Systems - A Roadmap for Local Governments and Communities: una guida per fornire strategie concrete e guidare nella lotta contro l'insicurezza alimentare. La pubblicazione raccoglie lezioni, strumenti e pratiche provenienti da diversi contesti europei. Evidenzia inoltre percorsi pratici di azione, tra cui campagne di sensibilizzazione dell'opinione pubblica, progetti di orti comunitari e approvvigionamento alimentare sostenibile.