Dona ora
global districts

Global Districts

Localized and Informal Critical Global Citizenship Education for Wider Inclusion and Engagement of European Youth in Local and Global Challenge



Un progetto per superare le barriere economiche e sociali delle giovani generazioni alla partecipazione,
a livello locale e globale!

DOVE

In 9 Paesi europei

Italia

Italia

Austria

Austria

Germania

Germania

Grecia

Grecia

Ungheria

Ungheria

Slovacchia

Slovacchia

Spagna

Spagna

Romania

Romania

Polonia

Polonia

mappe paesi europei
lente

MISSIONE e VISIONE

Il progetto immagina un mondo in cui ogni giovane diventi una forza trainante per il cambiamento positivo.
La missione è quella di responsabilizzare giovani provenienti da contesti di marginalità sociale, promuovendo il loro ruolo attivo nelle sfide globali. Attraverso un focus sull'Educazione alla Cittadinanza Globale, fornisce alle giovani generazioni gli strumenti per ispirare società inclusive e costruire un futuro migliore per tutte le persone.

aereoplanino

UNA PROSPETTIVA FUTURA

Il progetto immagina un futuro guidato da una generazione di giovani persone responsabilizzate, e dotate delle competenze per affrontare le sfide sia a livello locale che globale.
Rafforzando la partecipazione e promuovendo soluzioni innovative, mira a stimolare un cambiamento significativo e a creare impatti duraturi all'interno delle comunità e oltre. 

OBIETTIVI

freccia

Promuovere l'Educazione alla Cittadinanza Globale per favorire l'inclusione e l'impegno civico tra giovani provenienti da contesti di marginalità sociale.

freccia

Attivare le persone giovani per affrontare le sfide locali e globali con soluzioni innovative guidate dalle comunità.

freccia

Promuovere l’uguaglianza di genere e l’intersezionalità responsabilizzando le giovani donne e ragazze nei processi democratici e partecipativi.

IN QUALE AMBITI OPERIAMO

territori


PROGETTI LOCALI
Rafforziamo le iniziative guidate dalle comunità per affrontare le sfide e ispirare un cambiamento dal basso.

educazione


EDUCAZIONE
Promuoviamo lo sviluppo delle competenze e delle abilità per il coinvolgimento delle persone giovani.

uguaglianza



UGUAGLIANZA

Sviluppiamo opportunità di partecipazione e coinvolgimento a bassa soglia accessibili ai gruppi giovanili meno coinvolti, per garantire pari opportunità a tutte le persone.

foglia


SOSTENIBILITÀ
Promuoviamo pratiche ecosostenibili per migliorare il nostro futuro.

ATTIVITÀ

freccia

Creazione di percorsi di formazione sull’Educazione alla Cittadinanza Globale per persone giovani, attivisti/e, educatori/trici e insegnanti, col fine di creare un ambiente favorevole all’inclusione e all’attivazione di gruppi di persone giovani provenienti da contesti di marginalità sociale.
Tramite attività di coinvolgimento, responsabilizzazione e co-creazione (tra cui una campagna digitale), i e le giovani coinvolti/e potranno diventare attori e attrici di cambiamento per il contrasto delle disuguaglianze a livello locale e globale.

freccia

Incontri di scambio e tavoli di co-progettazione con enti e istituzioni locali, nazionali in un percorso di confronto e advocacy per la diffusione e l’implementazione dell’Educazione alla Cittadinanza Globale all’interno dei percorsi educativi non formali delle comunità educanti. Un processo che culminerà in momenti di scambio internazionale con le istituzioni europee.

freccia

Attività creative, percorsi di formazione e una campagna digitale che racconterà le storie di giovani attiviste, donne e ragazze. Il coinvolgimento di giovani donne e ragazze, spesso escluse dai processi partecipativi e di progettazione democratica, mira a stimolare un ambiente più inclusivo in cui mettersi alla prova e aumentare il proprio impegno civico.

Global Districts - Localised and Informal Critical Global Citizenship Education for Wider Inclusion and Engagement of European Youth in Local and Global Challenges (448-261) 
è un progetto co-finanziato dall'Unione Europea (Programma DEAR) e realizzato da ACRA, ABD, ActionAid Hellas, Agenda21, Anthropolis, Center for Citizenship Education, finep academy, People in Peril, Suedwind e WeWorld 

 

CO-FINANZIATO

UE

PARTNER

loghi partner Global Districts

ALTRI ENTI COINVOLTI

  • Università di Bologna – Cattedra UNESCO per l’Educazione alla Cittadinanza Globale nell’educazione superiore – Italia
  • Consiglio Nazionale dei Giovani – Austria
  • Comune di Milano – Italia
  • Fondazione Con il Sud – Italia
  • POJAT – Austria