Dona ora

ACRA - Lavora con noi

La forza di ACRA sta nelle persone
che condividono i nostri valori e che scelgono di dedicare energia
ed entusiasmo impegnandosi in Italia e nei paesi del mondo in cui siamo presenti.

Amministratore/trice - Guinea-Bissau

ACRA è alla ricerca di un/a Amministratore/trice per la propria operatività in Guinea-Bissau.

ACRA è una ONG impegnata da oltre cinquant’anni nella cooperazione internazionale, nella tutela dei diritti umani e nel contrasto delle povertà e delle disuguaglianze.
Lavora insieme alle comunità locali in Africa e America Latina per garantire il diritto d’accesso a cibo, acqua, educazione, energia; per la protezione e tutela dell'ambiente e per sostenere una crescita inclusiva e duratura, valorizzando i talenti locali e promuovendo la parità di genere.
In Europa e in Italia promuove una cultura di dialogo, integrazione, scambio interculturale e solidarietà; progetti per il contrasto della violenza di genere e per la lotta al cambiamento climatico. Da più di trent’anni organizza attività di Educazione alla Cittadinanza Globale per scuole e giovani.

La figura ricercata sarà impiegata nella gestione amministrativa del progetto di ACRA "Nô djubi no djius! Valorisation des Initiatives Durables et Autonomisation de la Société Civile pour l'Économie Verte et Bleue des Îles Bijagós", co-finanziato dall’Unione Europea.

Informazioni aggiuntive

  • Figura richiesta - Rôle - Position - Figura solicitada: Amministratore/trice Guinea-Bissau
  • Destinazione - Pays - Country - Destino: Guinea Bissau
  • Luogo di lavoro - Région/siège - Location - Local de trabalho: Bissau
  • Stipendio - Salaire - Salary - Salário: in base all'esperienza e alle competenze. Tipologia di contratto: co.co.co
  • Durata del contratto - Durée du contrat - Duration of the contract - Duração do contrato: 12 mesi con possibilità di rinnovo
  • Inizio collaborazione - Date de début - Starting date - Data de início: Febbraio 2026
  • Mansioni e responsabilità - Tâches principales et responsabilités - Main tasks and responsibilities - Funções e responsabilidades:
    • Responsabile della gestione amministrativa e finanziaria del progetto secondo le procedure del donatore e le procedure interne di ACRA;
    • Supervisione della contabilità del progetto in accordo con il coordinamento di ACRA Bissau e la sede di ACRA Milano;
    • Verificare che la documentazione prodotta sia conforme alle procedure del donatore, alle procedure interne di ACRA e alla legge del paese d'intervento (Guinea-Bissau);
    • Gestione del personale locale registrato nell'ambito del progetto, nel rispetto del codice etico di ACRA, del Donatore, della normativa sul lavoro e degli oneri fiscali locali;
    • Supervisionare la corretta gestione del materiale rotabile utilizzato sul campo e di tutte le attrezzature disponibili per l'azione così come l'aggiornamento dell'inventario;
    • Gestione dei rapporti con il donatore in relazione alle questioni amministrative legate al progetto in sinergia e collaborazione con l'ufficio amministrativo della sede centrale e il coordinamento di ACRA a Bissau;
    • Collaborare con il Project Manager per il corretto funzionamento del controllo di gestione del progetto secondo le procedure ACRA;
    • Organizzare la formazione e l'aggiornamento del personale locale e dei partner locali in amministrazione e contabilità;
    • Creazione, gestione e organizzazione degli archivi informatici e cartacei relativi alla gestione amministrativa di progetto;
    • Preparare i rapporti finanziari per il finanziatore secondo le procedure;
    • Gestione dei rapporti e coordinamento con i partner locali, rafforzamento delle capacità, supervisione della loro contabilità e dei relativi documenti giustificativi;
    • Collaborare con il coordinatore del progetto nell'organizzazione del personale locale e della logistica per la realizzazione delle attività.

     

  • Competenze richieste - Compétence requises - Qualifications, experience and skills - Competências exigidas:
    • Conoscenza scritta e parlata dell’italiano (livello C1);
    • Conoscenza scritta e parlata del portoghese (livello B1);
    • Esperienza nell'amministrazione di progetti europei di almeno due anni;
    • Capacità di risolvere problemi logistici in un ambiente complesso;
    • Comprovata attitudine al lavoro in gruppo;
    • Motivazione e buona capacità di lavorare in una burocrazia complessa;
    • Comprovata esperienza di selezione, formazione e coordinamento del personale; Comprovata esperienza nella gestione delle relazioni con banche, fornitori, istituzioni;
    • Predisposizione a lavorare in team;
    • Disponibilità a viaggiare all'interno del paese;
    • Ottime competenze informatiche (office, Excel, internet, applicazione per la gestione dei progetti).
  • Requisiti preferenziali - Prérequis préférentiels - Desirable - Requisitos preferenciais:
    • Laurea in economia o simile;
    • Comprovate qualifiche di formazione in gestione amministrativa e finanziaria in contesti umanitari;
    • Conoscenza linee guida di rendicontazione dei programmi UE e di altri donatori istituzionali;
    • Conoscenza della Guinea Bissau.
  • Scadenza candidatura - Date limite pour envoyer la candidature - Application deadline - Prazo para candidatura: Martedì, 02 Dicembre 2025
  • Modalità di presentazione della candidatura - Modalités pour envoyer la candidature - How To Apply - Como enviar a candidatura:

    Si prega di inviare la domanda via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. prima del 02 dicembre 2025, Oggetto: Nome_Cognome_ADMIN_GB26.

    Allegare:

    - Curriculum vitae

    - Lettera di motivazione;

    - indicazione di 3 contatti per la richiesta delle referenze.

    Inviare tutti i file in PDF, con autorizzazione al trattamento dei dati.

  • Allegati - Annexes - Attachments - Anexos:

    ACRA ha tolleranza zero nei confronti di qualsiasi violenza, abuso o sfruttamento ai danni di bambini e adulti vulnerabili, perpetrati dal proprio staff, dallo staff dei partner o da altro personale associato all’organizzazione. I controlli di safeguarding costituiscono dunque parte integrante del processo di selezione. Il candidato prescelto dovrà impegnarsi a rispettare e promuovere la Politica PSEA (POLITICA DI PROTEZIONE DA MOLESTIE E ABUSI SESSUALI) e la POLITICA DI PROTEZIONE E TUTELA DELL'INFANZIA dell’organizzazione.


    La selezione verrà chiusa, anche prima della data indicata, non appena sarà identificato un/a candidato/a idoneo/a. Ci scusiamo in anticipo informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati.

Ultima modifica il Domenica, 09 Novembre 2025 09:39