ACRA - Lavora con noi
La forza di ACRA sta nelle persone
che condividono i nostri valori e che scelgono di dedicare energia
ed entusiasmo impegnandosi in Italia e nei paesi del mondo in cui siamo presenti.
La forza di ACRA sta nelle persone
che condividono i nostri valori e che scelgono di dedicare energia
ed entusiasmo impegnandosi in Italia e nei paesi del mondo in cui siamo presenti.
ACRA è alla ricerca di un/a Amministratore/trice per la propria operatività in Guinea-Bissau.
ACRA è una ONG impegnata da oltre cinquant’anni nella cooperazione internazionale, nella tutela dei diritti umani e nel contrasto delle povertà e delle disuguaglianze.
Lavora insieme alle comunità locali in Africa e America Latina per garantire il diritto d’accesso a cibo, acqua, educazione, energia; per la protezione e tutela dell'ambiente e per sostenere una crescita inclusiva e duratura, valorizzando i talenti locali e promuovendo la parità di genere.
In Europa e in Italia promuove una cultura di dialogo, integrazione, scambio interculturale e solidarietà; progetti per il contrasto della violenza di genere e per la lotta al cambiamento climatico. Da più di trent’anni organizza attività di Educazione alla Cittadinanza Globale per scuole e giovani.
La figura ricercata sarà impiegata nella gestione amministrativa del progetto di ACRA "Nô djubi no djius! Valorisation des Initiatives Durables et Autonomisation de la Société Civile pour l'Économie Verte et Bleue des Îles Bijagós", co-finanziato dall’Unione Europea.
Si prega di inviare la domanda via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. prima del 02 dicembre 2025, Oggetto: Nome_Cognome_ADMIN_GB26.
Allegare:
- Curriculum vitae
- Lettera di motivazione;
- indicazione di 3 contatti per la richiesta delle referenze.
Inviare tutti i file in PDF, con autorizzazione al trattamento dei dati.
ACRA ha tolleranza zero nei confronti di qualsiasi violenza, abuso o sfruttamento ai danni di bambini e adulti vulnerabili, perpetrati dal proprio staff, dallo staff dei partner o da altro personale associato all’organizzazione. I controlli di safeguarding costituiscono dunque parte integrante del processo di selezione. Il candidato prescelto dovrà impegnarsi a rispettare e promuovere la Politica PSEA (POLITICA DI PROTEZIONE DA MOLESTIE E ABUSI SESSUALI) e la POLITICA DI PROTEZIONE E TUTELA DELL'INFANZIA dell’organizzazione.
La selezione verrà chiusa, anche prima della data indicata, non appena sarà identificato un/a candidato/a idoneo/a. Ci scusiamo in anticipo informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati.