Dona ora
itenfrptes

ACRA NEWS

L'Agricoltura che include al Parco Agricolo Sud di Milano

agricoltura inclusivaNel Parco Agricolo Sud di Milano l'agricoltura si fa inclusiva.
L'11 giugno, in una diretta online è previsto il lancio del nuovo progetto di ACRA CS'A - Cascina Sant'Alberto. Nuovi modelli di economia solidale a sostegno dell'agricoltura sociale. Il 13 giugno si terrà invece la visita alla Cascina Sant’Alberto. Le iscrizioni sono aperte!
Il Parco Sud di Milano con i suoi 47.045 ettari è il parco agricolo più grande d’Europa, presidio importante per la tutela del paesaggio e delle attività agricole, visto l’inarrestabile consumo di suolo e l’urbanizzazione crescente.

Il nuovo progetto di ACRA insieme a vari partner, ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di una filiera agricola produttiva sostenibile a livello ambientale, sociale ed economico all’interno del Distretto del Parco Sud Milanese (Cascina Sant’Alberto a Rozzano e Cisliano) attraverso tre assi: l'agroecologia e il recupero dell’agricoltura, il coinvolgimento della cittadinanza e l’inserimento lavorativo di ex-minori non accompagnati.

lancio progetto Cascina Sant'Alberto | ACRA

Tante novità in arrivo che verranno presentate durante i due eventi:

Venerdì 11 giugno - presentazione online del progetto, con i partner e diverse realtà territoriali che condivideranno le loro esperienze di agricoltura sociale e agroecologia (su Zoom, ore 17:00-19:00).

Domenica 13 giugno - visita e aperitivo a Cascina Sant'Alberto, aperta a grandi e bambini, per conoscere le attività di agricoltura sociale, partecipare alla piantumazione degli alberi e assaggiare i prodotti (ore 10:00-13:00; l'evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti Covid-19, posti limitati e prenotazione obbligatoria).

 

Gli eventi sono aperti e gratuiti, pre-iscrizione obbligatoria, al seguente link.

>> Scopri il programma completo dell'evento

 

 


CS'A - Cascina Sant'Alberto. Nuovi modelli di economia solidale a sostegno dell'agricoltura sociale, è un progetto sostenuto da Fondazione Cariplo e guidato da ACRA con Madre Terra, Fondazione Le Vele, Distretto di Economia solidale del Parco Agricolo Sud Milano (DESR), in collaborazione con Una Casa Anche Per Te e Rimaflow /Fuorimercato.

 

itenfrptes