Dona ora

ACRA NEWS

CHAlleNGE - evento finale milano

Transizione agroecologica: cambiare si può!
Dal 7 al 9 maggio ACRA, tra i protagonisti dell'evento conclusivo del progetto CHalleNGE.
I partner del progetto, il Vicesindaco di Milano, delegati AICS, UE, FAO e numerosi relatrici e relatori dal mondo della ricerca e della cooperazione sono intervenuti per raccontare le esperienze del progetto e per sottolineare l’importanza della promozione di un cambiamento agroecologico tramite azioni concrete e collaborazione tra organizzazioni e istituzioni.

Scopri di più qui di seguito.

 

codeway

ACRA partecipa al Seminario “Innovare con il territorio - Il «modello Lombardia» tra partecipazione multiattori e cooperazione decentrata allo sviluppo”.

Il Seminario organizzato dalla Regione Lombardia all'interno della Fiera della Cooperazione Codeway Expo 2025 include tra i relatori Nicola Morganti, Presidente di ACRA.

Presso la sala conferenze dello spazio collettivo delle Regioni italiane il 14 maggio 2025 dalle 11.30 alle 13:00, in presenza a Fiera Roma.

Sguardi da Sud - 9-10 maggio 2025 Bassano del Grappa

ACRA al laboratorio "Sguardi da Sud": nuove prospettive decoloniali per la cooperazione internazionale, il 9 e 10 maggio 2025 presso Villa Angaran San Giuseppe a Bassano del Grappa.

ACRA partecipa attivamente al Laboratorio di Apprendimento Collettivo Decoloniale "Sguardi da Sud", un evento chiave per ripensare la cooperazione internazionale attraverso una prospettiva innovativa e decoloniale. 

Il workshop, co-organizzato da ACRA insieme a CNCA Nazionale, Rete Pictor, CRIC, Università di Padova e di Milano, e il Progetto PRIN SECA (Socio-Environmental Crises and Local Responses in African Drylands), rappresenta un’importante opportunità per condividere esperienze concrete di cooperazione e sviluppare approcci alternativi al tradizionale modello Nord-Sud.

Eastern Africa Agroecology Conference

ACRA in Kenya ed alla 2° Eastern Africa Agroecology Conference 2025.

Dal 25 al 28 marzo 2025 a Nairobi, in Kenya, si è tenuta la 2° Eastern Africa Agroecology Conference 2025 (EAAC). Una delegazione di ACRA e di Rete Semi Rurali ha partecipato all’evento presentando la Coalizione Azione TerrAE e l’impegno per la transizione agroecologica in Africa, con un focus sui progetti EWA-BELT e AfriFoodLinks.

 

settimana antirazzista 2025 | eventi ACRA

Migrantour Milano con ACRA per la settimana antirazzista

Dal 17 al 23 marzo 2025 la ventunesima edizione della “Settimana d’azione contro il razzismo” promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni – UNAR.

Anche quest’anno, ACRA propone diverse iniziative legate alla rete di passeggiate interculturali Migrantour, che ACRA coordina sul territorio di Milano.

Scopri qui sotto gli eventi di ACRA a Milano per la settimana antirazzista 2025.

 

logo progetto crisscross

Il progetto CRISSCROSS si conclude a Lisbona con la conferenzaGender-based violence in nightlife and leisure venues: moving forward inclusive models of care and collaborative responsesche ha riunito circa 100 persone.

Il 21 febbraio 2025, Lisbona ha ospitato la conferenza finale del progetto CRISSCROSS per discutere strategie e azioni utili alla creazione di modelli inclusivi di intervento e risposte collaborative per ambienti di vita notturna e divertimento liberi dalla violenza di genere.

60 persone, per lo più professionisti e professioniste di diversi Paesi e settori, hanno partecipato alla conferenza in presenza e circa 40 hanno seguito lo streaming online.

 

Tags: ,