Dona ora

ACRA NEWS

25 novembre: ACRA per l'eliminazione della violenza contro le donne

25 novembre 2025: ACRA contro la violenza di genere

25 novembre 2025: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 
Anche questo 25 novembre, data in cui si celebra la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", istituita dalle Nazioni Unite nel 1999, ACRA non manca di sottolineare la necessità di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione della violenza di genere e del rispetto verso tutte le donne. 

A partire dalla partecipazione a due passeggiate speciali, in quartieri storici di Milano, ci impegnamo oggi 25 novembre, e tutti i giorni dell'anno a difendere i diritti di tutte le donne, le ragazze e le bambine, in Italia e nel mondo
Qui di seguito tutte le iniziative di ACRA contro la violenza di genere

 

FATTI UNA DOMANDA. CAMBIAMO PASSO

Sabato 22 novembre, ACRA ha aderito all'iniziativa "Fatti una domanda. Cambiamo passo." organizzata da "Centro Milano Donna - Municipio 9" una camminata attraverso le strade del Municipio 9 (dove ha sede anche il nostro ufficio) per riconoscere, nominare e contrastare la violenza sulle donne.

 

Come possiamo contrastare la violenza di genere? Il primo passo è saperla riconoscere, per nominarla e prevenirla.
Per questo motivo abbiamo accompagnato le associazioni che gestiscono il Centro Milano Donna del Municipio 9 (Associazione Promise ed Associazione Errante) nella camminata del 22 novembre. Fare educazione alla cittadinanza globale significa avere consapevolezza delle sfide globali ma anche attivarsi nei quartieri, a fianco alle associazioni, agli enti istituzionali e ai/alle volontari/e che già sono parte del cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.

L'iniziativa è stata promossa dal Centro Milano Donna a partire da "Riflessioni sul tuo comportamento" del Centro Uomini Maltrattanti di Firenze.


29 NOVEMBRE: PASSEGGIATA MIGRANTOUR "GORLA FEMMINISTA"

 Una passeggiata Migrantour gratuita pensata per riflettere insieme in occasione
della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne"

 

ACRA e Migrantour Milano ripropongono l'itinerario "Welcome to Gorla" in una versione speciale dedicata alle storie, ai volti e ai contributi delle donne che hanno lasciato un segno nella storia e/o nel quartiere storico di Gorla che si sviluppa sulle rive della Martesana. 

La passeggiata interculturale si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 12.00 con punto di ritrovo e partenza la fermata Gorla M1. 

Passeggiata gratuita con iscrizione obbligatoria.
Per prenotare e iscriverti, invia un'email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 


ACRA E L'IMPEGNO PER CONTRASTARE LA VIOLENZA DI GENERE

ACRA mette a disposizione competenze, risorse, strumenti educativi per contrastare la violenza di genere sia in Italia, sia nei Paesi dove opera.

Qui di seguito alcune delle nostre pubblicazioni e kit dedicati al mondo della scuola realizzati recentemente grazie ai progetti di ACRA per l'Educazione alla Cittadinanza Globale e per dare un contributo concreto al raggiungimento dell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n°5 "Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze".

 

 Per scaricare questi strumenti dedicati ad insegnanti, formatrici e formatori clicca qui 

 

In particolare: GEN5 è una guida multidisciplinare dedicata a docenti delle scuole secondarie di 2° grado: raccoglie attività e buone pratiche da proporre nelle classi per comprendere e prevenire la violenza di genere nell’adolescenza (realizzata grazie al progetto GENER-AZIONE 5. Le nuove GENERazioni in AZIONE per l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5).

Mentre EmpowerED è una pubblicazoone completa per trasmettere a studenti e studentesse, insegnanti, educatrici ed educatori, per contrastare le discriminazioni di genere, e non sol, fornendo una comprensione profonda dell’intolleranza (realizzata nel progetto EMPOWER - European key Multipliers PromOte aWarenEss against Racism and xenophobia)


0194 crisscross

Inoltre segnaliamo qui la campagna RE-Generation: Reclaim the Night, realizzata da ACRA e partner nel progetto CRISSCROSS volto a combattere la violenza di genere, in particolare nei luoghi di divertimento e di socializzazione frequentati da giovani e giovani adulti (16-24 anni)

La campagna RE-Generation diffonde tre messaggi principali:

REcognize: I corpi che ballano, gli sguardi e le parole esprimono consenso e reciprocità: riconoscili e rispettali. Prenditi cura delle persone che ti circondano.
REclaim: Le differenze sono un’occasione per imparare, non un motivo per distanziarsi. Difendiamo il diritto di esprimere tutte le nostre identità uniche senza discriminazioni.
REact: Promuoviamo insieme una cultura di responsabilità. Sentiti a tuo agio nel parlare apertamente se qualcun* fa sentire te o altre persone a disagio.

Questi messaggi vogliono affermare che ogni persona può avere un ruolo nel rendere lo spazio di divertimento più sicuro e nel prevenire ed evitare pregiudizi, discriminazioni e molestie. Per veicolare i messaggi e mostrare diversi modi di "riprendersi la notte" #REclaimTheNight, la campagna si snoda in 8 passi di danza.

Scarica la locandina e scopri tutto sul progetto CRISSCROSS

 

 


PERCORSO AD OSTACOLI, STORIE DI DONNE DAL CUORE DELL'AFRICA
Un fumetto contro la violenza di genere

Numerosi sono anche i progetti di ACRA per il contrasto alla violenza di genere e la promozione del rispetto e dei diritti delle donne e delle bambine in Africa e America Latina. 

Una collaborazione tra Italia e Ciad ha visto la creazione di un fumetto contro la violenza di genere, realizzato a quattro mani dall'illustratrice italiana Alice Milani e dall’artista ciadiana Salma Khalil, per raccontare la condizione della donna in Ciad, che spesso si trova affrontare una vita fatta di ostacoli.
Ostacoli che attraverso la consapevolezza dei propri diritti e la presa di coscienza collettiva, si possono superare!

cover Fumetto ciad acra

 Vuoi acquistare il libro Percorso ad ostacoli?
Clicca sul bottone sotto per ordinare la tua copia

Scopri tutto sul libro "Percorso ad ostacoli"

 

La pubblicazione è stata realizzata grazie al progetto di ACRA  "Violenza di genere: la crisi dimenticata"