Dal 19 al 20 marzo 2016 à Ouagadougou sono stati organizzati 3 atelier di creatività grazie all’associazione La fabrique per realizzare l’impresa sociale “ke des burkinabés” (made in Burkina) che promuoverà una linea di prodotti locali burkinabe. L’impresa sociale è un’attività del progetto Partnership per uno sviluppo rurale sostenibile in Burkina Faso finanziato da Fondazioni for Africa.
Gli ateliers seguono il metodo “hold up” dell’associazione internazionale MakeSense specializzata nell’accompagnamento innovativo di imprese sociali. Durante gli ateliers 20 persone in 3 ore hanno trovato 100 idee declinate in 4 progetti concreti per rispondere alla sfida: re-inventiamo il nuovo “consommons burkinabé” famoso slogan dell’ex presidente rivoluzionario Thomas Sankara, sensibilizzando la popolazione burkinabé a consumare prodotti a km 0 di buona qualità e promuovendo la sovranità alimentare in Burkina.
Gli ateliers prevedono una fase di divergenza con un brainstorming collaborativo tra i partecipanti, e la raccolta di 100 idee, seguendo 4 semplici regole:
Alla prima fase segue poi una fase di convergenza in cui a partire dalle 100 idee si elaborano 4 soluzioni concrete e precise organizzando i partecipanti in piccoli gruppi ed una terza fase in cui si presentano le soluzioni trovate.
Gli ateliers rispondevano a 3 domande specifiche:
Vi terremo aggiornati sui risultati.